La Sella&Mosca, è un’azienda vinicola italiana con sede ad Alghero.
Visita l’Agriturismo Cristina

La Sella&Mosca, è un’azienda vinicola italiana con sede ad Alghero.
Visita l’Agriturismo Cristina
Una vallata con 38 tombe scavate nell’arenaria, risalenti al 3200-2800 a.C., al cui interno sono stati ritrovati persino i picchi di pietra usati per scavarle. La necropoli ipogeica di Anghelu Ruju, scoperta nel 1903, si trova nell’entroterra di Alghero, a meno di dieci chilometri dal mare, in una fertile piana solcata dal rio Filibertu. L’area sepolcrale occupa due zone, nelle quali le tombe…
L’architettura della costruzione testimonia la straordinaria abilità dell’affascinante e misteriosa civiltà nuragica. Il complesso di Palmavera si trova sul promontorio omonimo a un chilometro e mezzo dal mare, all’interno del parco di Porto Conte, nel territorio di Alghero. È costruito con blocchi di calcare e arenaria, composto da un corpo centrale con due torri e corredato da un antemurale e dalle capanne…
Lasciatevi conquistare dalla maestosità di questo pittoresco promontorio di roccia calcarea situato nell’estremità nord-occidentale della Sardegna. Capo Caccia è un promontorio roccioso che domina dall’alto l’intero golfo di Alghero, dall’impressionante quota di quasi 190 metri sul livello del mare, conosciuto soprattutto per la presenza di una serie di grotte marine un tempo abitate da foche monache. Da qui potrete ammirare…
Tra le vie acciottolate del centro storico, nelle facciate dei palazzi, fra le bifore e i portali murati, si cela la storia, l’immagine, l’identità di Alghero: ed è subito Catalogna. È Catalogna nei particolari architettonici e urbanistici, nella parlata catalana dei suoi abitanti espressione di un sentimento di appartenenza e comunanza con la madrepatria, tutt’ora vivo e vitale. La stessa…
Visitare le Grotte di Nettuno di Alghero è una di quelle cose che ognuno di noi dovrebbe fare almeno una volta nella vita. Perchè? Perchè sono le piú famose di tutta la Sardegna e bisogna andarci e vederle con i propri occhi per riuscire ad ammirarne la bellezza e a comprenderne il fascino. La storia delle Grotte di Nettuno risale…